Artwork

A tartalmat a Silvia Tarantino biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Silvia Tarantino vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.
Player FM - Podcast alkalmazás
Lépjen offline állapotba az Player FM alkalmazással!

#2 | 5 cose da NON fare per imparare il francese

20:49
 
Megosztás
 

Manage episode 283390573 series 2864597
A tartalmat a Silvia Tarantino biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Silvia Tarantino vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.

Stagione I - Ep. 2 | La mia Paris

Vuoi iniziare a imparare il francese?

Bene, a mio personalissimo avviso, ci sono 5 cose da non fare se ti stai avvicinando alla lingua francese. Si tratta di consigli per impostare l'atteggiamento migliore per partire col piede giusto e non trascurare nessuno dei pilastri fondamentali della lingua.

1. Lascia da parte i pregiudizi e non ti spaventare! Ti è mai capitato di aprire un libro di francese e trovare troppe spiegazioni complicate? Di ascoltare un film o dei Francesi che parlano tra di loro e non riuscire a seguire il discorso? Di notare suoni un po' particolari e non risucire a riprodurli adeguatamente? Ecco, sebbene il francese assomigli tantissimo all'italiano, ci sono alcuni aspetti che possono creare qualche difficoltà, ma non bisogna spaventarsi! Basta trovare l'approccio giusto per iniziare a capire i concetti più lontani da quello a cui siamo abituati. A questo proposito, ecco il link dove poter scaricare la mia guida gratuita "Stranezze della lingua francese": http://lamiaparis.com/francese-passe-partout-risorse-gratuite. Qui affronto in modo semplice e leggero le particolarità del francese con cui ci si scontra appena si entra nel mondo francofono, nella speranza di "rompere il ghiaccio" e farti muovere i primi passi in modo meno faticoso.

2. Non iniziare con un madrelingua francese. Sebbene possa sembrare controintuitivo, per esperienza mia personale e di tanti altri studenti che ho conosciuto, mi sento di consigliarti di non iniziare lo studio del francese con un madrelingua, perché la fatica nel capire le spiegazioni e i dialoghi rischierebbe di scoraggiarti, oltre al fatto che alcuni concetti base spiegati in italiano ti permetterebbero di padroneggiare da subito le nozioni principali, e applicarle in modo più semplice e in breve tempo. Ho scritto più nel dettaglio i motivi per cui non ritengo molto utile iniziare lo studio del francese con un madrelingua in questo articolo: Problemi con i madrelingua francesi: https://lamiaparis.com/?p=6192

3. Non disprezzare la grammatica. Qui entriamo in un tema a cui tengo molto. La grammatica è sempre vista come qualcosa di pesante e noioso, e per questo è spesso trascurata e lasciata in secondo piano perché "l'importante è parlare, comunicare, FARSI CAPIRE", come se la grammatica non permettesse di parlare, comunicare, farsi capire MEGLIO!

4. Non trascurare la fonetica. Altro brutto anatroccolo di una lingua straniere è spesso la fonetica. Ma in una lingua come il francese, la fonetica non solo è importante (per capirsi meglio, per non fare gaffe...) ma è anche quello che rende questa lingua così bella, così elegante e musicale. Non perdere l'occasione di assaporarne i suoni e far tua ogni sfumatura fonetica delle parole!

5. Non limitarti a tradurre parola per parola. Anche il vocabolario e gli aspetti della comunicazione legati ai modi di dire e alle frasi fatte sono fondamentali in francese. E se è vero che molto spesso la traduzione "parola per parola" dall'italiano dà buoni risultati, capita anche che invece si finisca per dire fischi per fiaschi. Puoi trovare qualche esempio di quello che intendo in questo video su You Tube: Quello che i Francesi NON fanno: https://www.youtube.com/watch?v=qjXPG-hAJ3Y

  continue reading

46 epizódok

Artwork
iconMegosztás
 
Manage episode 283390573 series 2864597
A tartalmat a Silvia Tarantino biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Silvia Tarantino vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.

Stagione I - Ep. 2 | La mia Paris

Vuoi iniziare a imparare il francese?

Bene, a mio personalissimo avviso, ci sono 5 cose da non fare se ti stai avvicinando alla lingua francese. Si tratta di consigli per impostare l'atteggiamento migliore per partire col piede giusto e non trascurare nessuno dei pilastri fondamentali della lingua.

1. Lascia da parte i pregiudizi e non ti spaventare! Ti è mai capitato di aprire un libro di francese e trovare troppe spiegazioni complicate? Di ascoltare un film o dei Francesi che parlano tra di loro e non riuscire a seguire il discorso? Di notare suoni un po' particolari e non risucire a riprodurli adeguatamente? Ecco, sebbene il francese assomigli tantissimo all'italiano, ci sono alcuni aspetti che possono creare qualche difficoltà, ma non bisogna spaventarsi! Basta trovare l'approccio giusto per iniziare a capire i concetti più lontani da quello a cui siamo abituati. A questo proposito, ecco il link dove poter scaricare la mia guida gratuita "Stranezze della lingua francese": http://lamiaparis.com/francese-passe-partout-risorse-gratuite. Qui affronto in modo semplice e leggero le particolarità del francese con cui ci si scontra appena si entra nel mondo francofono, nella speranza di "rompere il ghiaccio" e farti muovere i primi passi in modo meno faticoso.

2. Non iniziare con un madrelingua francese. Sebbene possa sembrare controintuitivo, per esperienza mia personale e di tanti altri studenti che ho conosciuto, mi sento di consigliarti di non iniziare lo studio del francese con un madrelingua, perché la fatica nel capire le spiegazioni e i dialoghi rischierebbe di scoraggiarti, oltre al fatto che alcuni concetti base spiegati in italiano ti permetterebbero di padroneggiare da subito le nozioni principali, e applicarle in modo più semplice e in breve tempo. Ho scritto più nel dettaglio i motivi per cui non ritengo molto utile iniziare lo studio del francese con un madrelingua in questo articolo: Problemi con i madrelingua francesi: https://lamiaparis.com/?p=6192

3. Non disprezzare la grammatica. Qui entriamo in un tema a cui tengo molto. La grammatica è sempre vista come qualcosa di pesante e noioso, e per questo è spesso trascurata e lasciata in secondo piano perché "l'importante è parlare, comunicare, FARSI CAPIRE", come se la grammatica non permettesse di parlare, comunicare, farsi capire MEGLIO!

4. Non trascurare la fonetica. Altro brutto anatroccolo di una lingua straniere è spesso la fonetica. Ma in una lingua come il francese, la fonetica non solo è importante (per capirsi meglio, per non fare gaffe...) ma è anche quello che rende questa lingua così bella, così elegante e musicale. Non perdere l'occasione di assaporarne i suoni e far tua ogni sfumatura fonetica delle parole!

5. Non limitarti a tradurre parola per parola. Anche il vocabolario e gli aspetti della comunicazione legati ai modi di dire e alle frasi fatte sono fondamentali in francese. E se è vero che molto spesso la traduzione "parola per parola" dall'italiano dà buoni risultati, capita anche che invece si finisca per dire fischi per fiaschi. Puoi trovare qualche esempio di quello che intendo in questo video su You Tube: Quello che i Francesi NON fanno: https://www.youtube.com/watch?v=qjXPG-hAJ3Y

  continue reading

46 epizódok

Minden epizód

×
 
Loading …

Üdvözlünk a Player FM-nél!

A Player FM lejátszó az internetet böngészi a kiváló minőségű podcastok után, hogy ön élvezhesse azokat. Ez a legjobb podcast-alkalmazás, Androidon, iPhone-on és a weben is működik. Jelentkezzen be az feliratkozások szinkronizálásához az eszközök között.

 

Gyors referencia kézikönyv