Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
…
continue reading
A tartalmat a Avanscoperta biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Avanscoperta vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.
Player FM - Podcast alkalmazás
Lépjen offline állapotba az Player FM alkalmazással!
Lépjen offline állapotba az Player FM alkalmazással!
Training from the BACK of the Room (TBR) - Esperimenti ed esperienze (Marco Dussin)
MP3•Epizód kép
Manage episode 426606713 series 1523314
A tartalmat a Avanscoperta biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Avanscoperta vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.
Cosa è Training from the BACK of the Room, come funziona nella pratica, quali le esperienze di chi già ha iniziato a usarne i concetti, e perché può davvero cambiare il modo in cui facciamo le cose?
Scoprilo insieme a 5 persone che hanno partecipato alle scorse edizioni del corso con Marco Dussin a Milano. Esploreremo insieme i vari contesti di applicazione di questo metodo di insegnamento o, meglio, di trasmissione della conoscenza ad altre persone.
In diretta con noi avremo Anna Lombardi, Cristina De Toni, Giacomo De Luca, Giada Trovato e Valentina Vantaggiato, e non vediamo l’ora di sapere in che modo hanno applicato i concetti di Training from the BACK of the Room nelle rispettive professioni: cosa hanno provato, cosa vorrebbero ancora cambiare e migliorare, e in che modo TBR ha cambiato la loro vita professionale. Tutto con la guida e la conduzione di Marco Dussin, docente del corso Training from the BACK of the Room.
Spoiler: i contesti di applicazione vanno dal medico-accademico alla gestione delle risorse umane, people learning and development, al coaching… ci sarà da divertirsi!
Una chiacchiarata che diventa anche l’occasione di raccogliere le domande delle persone ci ascoltano e che potranno farci domande usando la chat di YouTube e LinkedIn.
📅 Quando Venerdì 28 giugno 2024, ore 16.30
🇮🇹 Lingua Italiano
✔ Salva questo link, attiva la campanella e iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere i prossimi appuntamenti: http://bit.ly/SubscribeAvanscoperta
📩 Iscriviti alla nostra Newsletter (in italiano e in inglese): https://bit.ly/Newsletter__Podcast
🔝 Training from the BACK of the Room! con Marco Dussin: 22-23 ottobre 2024, Milano: https://bit.ly/TBR_ITA_Podcast
#Training #Learning #Apprendimento #Scuola #Insegnante #Insegnanti #MetodiDiInsegnamento #TecnicheDiInsegnamento #TrainingFromTheBACKOfTheRoom #Teaching #Teacher #Skills #NewSkills #Neuroscience #TrainingForTrainers #TBR #TFRTOTR #VirtualLearning #Online #OnlineLearning #AcceleratedLearning #Remote #RemoteFirst #RemoteLearning #LearningAndDevelopment #PersonalDevelopment #Facilitator #Learner #Growth #Education #School
…
continue reading
Scoprilo insieme a 5 persone che hanno partecipato alle scorse edizioni del corso con Marco Dussin a Milano. Esploreremo insieme i vari contesti di applicazione di questo metodo di insegnamento o, meglio, di trasmissione della conoscenza ad altre persone.
In diretta con noi avremo Anna Lombardi, Cristina De Toni, Giacomo De Luca, Giada Trovato e Valentina Vantaggiato, e non vediamo l’ora di sapere in che modo hanno applicato i concetti di Training from the BACK of the Room nelle rispettive professioni: cosa hanno provato, cosa vorrebbero ancora cambiare e migliorare, e in che modo TBR ha cambiato la loro vita professionale. Tutto con la guida e la conduzione di Marco Dussin, docente del corso Training from the BACK of the Room.
Spoiler: i contesti di applicazione vanno dal medico-accademico alla gestione delle risorse umane, people learning and development, al coaching… ci sarà da divertirsi!
Una chiacchiarata che diventa anche l’occasione di raccogliere le domande delle persone ci ascoltano e che potranno farci domande usando la chat di YouTube e LinkedIn.
📅 Quando Venerdì 28 giugno 2024, ore 16.30
🇮🇹 Lingua Italiano
✔ Salva questo link, attiva la campanella e iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere i prossimi appuntamenti: http://bit.ly/SubscribeAvanscoperta
📩 Iscriviti alla nostra Newsletter (in italiano e in inglese): https://bit.ly/Newsletter__Podcast
🔝 Training from the BACK of the Room! con Marco Dussin: 22-23 ottobre 2024, Milano: https://bit.ly/TBR_ITA_Podcast
#Training #Learning #Apprendimento #Scuola #Insegnante #Insegnanti #MetodiDiInsegnamento #TecnicheDiInsegnamento #TrainingFromTheBACKOfTheRoom #Teaching #Teacher #Skills #NewSkills #Neuroscience #TrainingForTrainers #TBR #TFRTOTR #VirtualLearning #Online #OnlineLearning #AcceleratedLearning #Remote #RemoteFirst #RemoteLearning #LearningAndDevelopment #PersonalDevelopment #Facilitator #Learner #Growth #Education #School
89 epizódok
MP3•Epizód kép
Manage episode 426606713 series 1523314
A tartalmat a Avanscoperta biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Avanscoperta vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.
Cosa è Training from the BACK of the Room, come funziona nella pratica, quali le esperienze di chi già ha iniziato a usarne i concetti, e perché può davvero cambiare il modo in cui facciamo le cose?
Scoprilo insieme a 5 persone che hanno partecipato alle scorse edizioni del corso con Marco Dussin a Milano. Esploreremo insieme i vari contesti di applicazione di questo metodo di insegnamento o, meglio, di trasmissione della conoscenza ad altre persone.
In diretta con noi avremo Anna Lombardi, Cristina De Toni, Giacomo De Luca, Giada Trovato e Valentina Vantaggiato, e non vediamo l’ora di sapere in che modo hanno applicato i concetti di Training from the BACK of the Room nelle rispettive professioni: cosa hanno provato, cosa vorrebbero ancora cambiare e migliorare, e in che modo TBR ha cambiato la loro vita professionale. Tutto con la guida e la conduzione di Marco Dussin, docente del corso Training from the BACK of the Room.
Spoiler: i contesti di applicazione vanno dal medico-accademico alla gestione delle risorse umane, people learning and development, al coaching… ci sarà da divertirsi!
Una chiacchiarata che diventa anche l’occasione di raccogliere le domande delle persone ci ascoltano e che potranno farci domande usando la chat di YouTube e LinkedIn.
📅 Quando Venerdì 28 giugno 2024, ore 16.30
🇮🇹 Lingua Italiano
✔ Salva questo link, attiva la campanella e iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere i prossimi appuntamenti: http://bit.ly/SubscribeAvanscoperta
📩 Iscriviti alla nostra Newsletter (in italiano e in inglese): https://bit.ly/Newsletter__Podcast
🔝 Training from the BACK of the Room! con Marco Dussin: 22-23 ottobre 2024, Milano: https://bit.ly/TBR_ITA_Podcast
#Training #Learning #Apprendimento #Scuola #Insegnante #Insegnanti #MetodiDiInsegnamento #TecnicheDiInsegnamento #TrainingFromTheBACKOfTheRoom #Teaching #Teacher #Skills #NewSkills #Neuroscience #TrainingForTrainers #TBR #TFRTOTR #VirtualLearning #Online #OnlineLearning #AcceleratedLearning #Remote #RemoteFirst #RemoteLearning #LearningAndDevelopment #PersonalDevelopment #Facilitator #Learner #Growth #Education #School
…
continue reading
Scoprilo insieme a 5 persone che hanno partecipato alle scorse edizioni del corso con Marco Dussin a Milano. Esploreremo insieme i vari contesti di applicazione di questo metodo di insegnamento o, meglio, di trasmissione della conoscenza ad altre persone.
In diretta con noi avremo Anna Lombardi, Cristina De Toni, Giacomo De Luca, Giada Trovato e Valentina Vantaggiato, e non vediamo l’ora di sapere in che modo hanno applicato i concetti di Training from the BACK of the Room nelle rispettive professioni: cosa hanno provato, cosa vorrebbero ancora cambiare e migliorare, e in che modo TBR ha cambiato la loro vita professionale. Tutto con la guida e la conduzione di Marco Dussin, docente del corso Training from the BACK of the Room.
Spoiler: i contesti di applicazione vanno dal medico-accademico alla gestione delle risorse umane, people learning and development, al coaching… ci sarà da divertirsi!
Una chiacchiarata che diventa anche l’occasione di raccogliere le domande delle persone ci ascoltano e che potranno farci domande usando la chat di YouTube e LinkedIn.
📅 Quando Venerdì 28 giugno 2024, ore 16.30
🇮🇹 Lingua Italiano
✔ Salva questo link, attiva la campanella e iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere i prossimi appuntamenti: http://bit.ly/SubscribeAvanscoperta
📩 Iscriviti alla nostra Newsletter (in italiano e in inglese): https://bit.ly/Newsletter__Podcast
🔝 Training from the BACK of the Room! con Marco Dussin: 22-23 ottobre 2024, Milano: https://bit.ly/TBR_ITA_Podcast
#Training #Learning #Apprendimento #Scuola #Insegnante #Insegnanti #MetodiDiInsegnamento #TecnicheDiInsegnamento #TrainingFromTheBACKOfTheRoom #Teaching #Teacher #Skills #NewSkills #Neuroscience #TrainingForTrainers #TBR #TFRTOTR #VirtualLearning #Online #OnlineLearning #AcceleratedLearning #Remote #RemoteFirst #RemoteLearning #LearningAndDevelopment #PersonalDevelopment #Facilitator #Learner #Growth #Education #School
89 epizódok
همه قسمت ها
×Üdvözlünk a Player FM-nél!
A Player FM lejátszó az internetet böngészi a kiváló minőségű podcastok után, hogy ön élvezhesse azokat. Ez a legjobb podcast-alkalmazás, Androidon, iPhone-on és a weben is működik. Jelentkezzen be az feliratkozások szinkronizálásához az eszközök között.