POV nyilvános
[search 0]
Több
Download the App!
show episodes
 
15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
  continue reading
 
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
  continue reading
 
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Puntata piuttosto furiosa, in cui il nuovo film di George Miller domina incontrastato il minutaggio. Ma la saga del mondo di Mad Max si è fatta più grossa con questo nuovo capitolo, e noi non potevamo essere da meno. Troviamo comunque il modo di parlare della horror comedy Abigail, e del sontuoso film d'avventura francese The Animal Kingdom. Timest…
  continue reading
 
Supporta il podcast su https://www.patreon.com/suonatipobene In questo episodio, ci immergeremo nel magico mondo della Terra di Mezzo attraverso le epiche note della colonna sonora del Signore degli Anelli. Accompagnati dalla magnifica musica composta da Howard Shore, esploreremo come ogni melodia ha dato vita ai paesaggi mozzafiato e ai personaggi…
  continue reading
 
Vieni ad ascoltare l'ultimo episodio della prima stagione del MONOSALOTTO! Nel più lungo episodio di sempre, abbiamo voglia di consigliarvi alcune perle cinematografiche che da vedere almeno una volta nella vita! l Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 -----------------------------…
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Foto su instagram: @mentreleggo @naturastramorta @ritrattikj FaceBook: ChirurgiaGrafica KaJusMOTU YouTube: @KaJuMOTU Libro: "I tre moschettieri" (Alexandre Dumas). Film: "I …
  continue reading
 
In sala esce Furiosa, il prequel del capolavoro Fury Road, un film che ci ha messo quasi trent’anni per venire alla luce, superando ostacoli di ogni genere: è arrivato il momento di raccontare una delle più incredibili storie creative di sempre
  continue reading
 
Il 2024 è un anno in cui il cinema... si ripete. Ma non solo! In questo episodio parliamo di alcuni dei titoli più interessanti in uscita nei prossimi mesi! l Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 -------------------------------------------------------------------------------------…
  continue reading
 
I David di Donatello sono gli Oscar del cinema Italiano? Beh forse non è tutto così semplice e forse qualcosa va cambiato. L'unica cosa di cui siamo certi è che ospitano i migliori film Italiani dell'anno... o forse no? Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖…
  continue reading
 
Orfani di Francesco per questo episodio, riempiamo questo vuoto con un graditissimo ritorno, il capo supremo dei 400 calci, il vate Nanni Cobretti. Con lui parliamo di tre film diversissimi ma uniti da un certo gusto per l'azione. Partiamo con The Fall Guy, in cui il regista David Leitch mette in scena un omaggio scoppiettante al mondo degli stuntm…
  continue reading
 
In sala arriva Il regno del pianeta delle scimmie, quarta puntata della saga reboot. È l’occasione per raccontare la genesi di un film che ha cambiato il destino della fantascienza come genere cinematografico, attraverso una serie di scelte coraggiose e geniali
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Foto su instagram: @mentreleggo @naturastramorta @ritrattikj FaceBook: ChirurgiaGrafica (KaJuMOTU
  continue reading
 
Civil War è il film di punta di questa puntata, in cui insceniamo una mezza guerra civile interna perché le opinioni tra di noi non potrebbero essere più polarizzate. Se è questo che cercava Garland, missione compiuta. Parliamo poi di Gloria!, l'esordio alla regia di Margherita Vicario, storia di formazione in un istituto religioso del 1800, iniett…
  continue reading
 
L’uscita del nuovo film di Ryan Gosling, vera e propria lettera d’amore al lavoro della controfigura, è l’occasione per ripercorrere fasti e drammi di un ruolo senza il quale il cinema come lo conosciamo non potrebbe esistere
  continue reading
 
DUNE Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 Instagram: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbjRKdUhXczdsNFZ0ajRTMU1SbFZ6SUVLRTAxUXxBQ3Jtc0tsdEI1WUZaWkdOanlhY29YcXZKRXdqZGFlOVVpRFVvREo4MEkxeng3bzAycmdsX2V5TlUxdlNNbVNyeUlFMzVfY0NZS1hsczU3YmpT…
  continue reading
 
Tornano i nostri mostri grossi preferiti, stavolta in un film ancora più stupido del precedente, che ci ha trovato poco concordi nei giudizi. Passiamo poi al nuovo film di Sofia Coppola, biografia della donna che ha vissuto all'ombra di Elvis Presley, presenza ingombrante nel film anche e soprattutto grazie alla sua assenza. Chiudiamo con l'esordio…
  continue reading
 
Quarto potere è uno di quei film che chiunque ami il cinema dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Ma è davvero il migliore di tutti i film? Più di 2001: Odissea nello spazio? Più de Il Padrino? Parliamone! Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 ----------------------------…
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Foto su instagram: @mentreleggo @naturastramorta @ritrattikj FaceBook: ChirurgiaGrafica KaJuMOTU Libro: "Introduzione alla storia del cinema" (Paolo Bertetto); "Ambos Mundos…
  continue reading
 
In sala arriva Back to Black. È l’occasione per ripercorrere i grandi film di uno dei generi più amati: il biopic musical. Dalle vite bruciate in fretta di Jim Morrison e Kurt Cobain, fino a Micheal Jackson e Bruce Springsteen, che vedremo prossimamente
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di Povere creature, di cinema femminista e di marchette mascherate da film importanti. Insomma, parliamo anche di Barbie. Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova 🦖 ------------------------------------------------------------------------------------------…
  continue reading
 
PodCast camminata o PodCast da strada, come volete chiamarlo non ne altera il senso: Sono io all' aperto che registro i miei pensieri. Ma ci sono concetti diversi che spesso vengono chiamati con lo stesso nome, è il caso di accettazione/rassegnazione. Parliamone. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/kaju/message…
  continue reading
 
In questa seconda parte di episodio andiamo a parlare della colonna sonora del film di Haiao Myazaki "il ragazzo e l'airone", curata dal compositore Joe Hisaishi, lo facciamo in maniera più dettagliata parlando anche dei possibili significati del film. Ancora una vola come ospite e coinquilino per questo episodio: Stefano Serra…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di cinema italiano, di problemi, di cose che vanno risolte. Di chi è la responsabilità della crisi eterna del nostro mercato cinematografico? Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 -----------------------------------------------------------------------…
  continue reading
 
Sono state settimane prive di grandi uscite di rilievo, quindi abbiamo potuto recuperare tre film passati poco sotto i riflettori. Iniziamo con il primo film da solista di Ethan Coen, una sgangherata commedia on the road fieramente queer che ha seminato più di qualche perplessità Passiamo poi a La sala professori, uno dei film nominati per l'Oscar …
  continue reading
 
Torniamo a parlare di Due Sessioni con Alessia Paolillo, esperta di politica e società cinesi e dottoranda in civiltà dell’Asia e dell’Africa alla Sapienza. Quali sono le sfide e le opportunità di questo 2024? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di Perfect days, de Il ragazzo e l’airone e di quanto ci piacciono i film giapponesi. Possibile che un film su un tizio che pulisce bagni pubblici abbia battuto Miyazaki? Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 ------------------------------------------…
  continue reading
 
In sala arriva Kung Fu Panda 4, seguito tra poche settimane da Inside Out 2 e Cattivissimo me 4. Andiamo allora alla scoperta delle origini della rivalità tra Dreamworks e Disney, tra idee rubate, grandi alleanze e amicizie andate in fumo. Fino all’arrivo della abilissima Illuminaton Entertainment
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me).Foto su instagram: @mentreleggo @naturastramorta @ritrattikjFaceBook: ChirurgiaGrafica KaJuMOTULibro: "Senza un soldo a Parigi e a Londra" (George Orwell).Film: "Povere Creat…
  continue reading
 
In questo episodio de Il Monosalotto parliamo Oppenheimer, di Cristopher Nolan e degli oscar 2024. Che l’era di Barbenhaimer sia finalmente giunta al termine? Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova 🦖 ---------------------------------------------------------------------------------…
  continue reading
 
Denis Villeneuve è riuscito a fare il colpaccio: il suo Dune Parte Due sembra essere destinato a bissare il successo del primo, e sta mettendo d'accordo critica e pubblico. C'è molto meno accordo invece tra di noi, e in puntata si battaglia tra chi è stato stregato dal ritorno su Arrakis e chi invece ha più di qualche riserva. C'è invece più armoni…
  continue reading
 
Puntata tutta dedicata all'ultimo film di Jonathan Glazer, che torna con un lungometraggio a 10 anni di distanza dal precedente, il bellissimo Under the skin. La zona d'interesse è una visione ostica, che si interroga e ci interroga sui limiti della rappresentazione dell'orrore e sulle nostre responsabilità di spettatori. Ne abbiamo parlato a lungo…
  continue reading
 
Past Lives è l'inevitabile protagonista di questa puntata: l'esordio di Celine Song è arrivato finalmente al cinema in Italia, tra gli entusiasmi generali. Tra di noi i pareri sono invece più sfumati.Torna poi la rubrica implicita "film che nessuno vedrà mai": stavolta è il turno di River, piccolo e ingegnoso film di fantascienza che fa da seguito …
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Foto su instagram: @mentreleggo @naturastramorta @ritrattikj FaceBook: ChirurgiaGrafica KaJuMOTU Libri: "L' abbazia di Northanger" (Jane Austen); "I percorsi della memoria -…
  continue reading
 
Brad Pitt e Angelina Jolie, Johnny Depp e Winona Rider, Ryan Reynolds e Blake Lively. Ripercorriamo le grandi storie romantiche che hanno trasformato la “fabbrica dei sogni” nella “fabbrica dell’amore”, tra matrimoni da favola e burrascose separazioni
  continue reading
 
In questo episodio andiamo a parlare della colonna sonora candidata agli Oscar 2024 e dei costumi del nuovo film di Yorgos Lanthimos : "Poor things - povere creature" - e del suo compositore Jerskin Fendrix. Lo andiamo a fare insieme alla costumista Giorgia Maggi.Suona Tipo Bene Podcast által
  continue reading
 
PodCast camminata. Nonostante sia il 3 Febbraio, da me c'era una spledida giornata da 25 gradi e ne ho approfittato per registrare un podcast mentre camminavo. L' argomento è la scrittrice Jane Austen e il suo "L' abbazia di Northanger". --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/kaju/message…
  continue reading
 
Le sale sono di nuovo piene, i film d'autore incassano, il cinema è tornato. E noi non potevamo essere da meno, con una scaletta delle grandi occasioni. Si parla del sorprendente successo di Yorgos Lanthimos, che rafforza il sodalizio con Emma Stone con una fiaba steampunk tutta grandangoli e sontuosità nelle scenografie. Proseguiamo col nuovo film…
  continue reading
 
Mentre in sala esce THE WARRIOR, con Zac Efron e Jeremy Allen White coperti di muscoli per incarnare una celebre coppia di wrestler, noi ripercorriamo le più celebri mutazioni fisiche degli attori hollywoodiani attraverso curiosità e aneddoti. Da Christian Bale nell’Uomo senza sonno a Charlize Theron in Monster…
  continue reading
 
In questa prima parte di episodio andiamo a parlare della colonna sonora del film di Haiao Myazaki "il ragazzo e l'airone", curata dal compositore Joe Hisaishi, con un occhio particolare alla storia di Hisaishi e dello studio Ghibli Come ospite e coinquilino per questo episodio: Stefano SerraSuona Tipo Bene Podcast által
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Foto su instagram: @mentreleggo @naturastramorta @ritrattikj FaceBook: ChirurgiaGrafica KaJuMOTU Libro: Figli adulti di genitori emotivamente immaturi (Lindsay C. Gibson) Fi…
  continue reading
 
PodCast monotematico sul libro: Figli adulti di genitori emotivamente immaturi (Lindsay C. Gibson) (2015, 2023 in Italia) Interessante e utile. Aiuta a livello di consapevolezza grazie all' analisi di alcuni schemi comportamentali tossici facilmente riscontrabili (purtroppo) sulle persone con cui abbiamo a che fare tutti i giorni. Ti accolli sempre…
  continue reading
 
Una donna con il cervello di un neonato, una spudorata scoperta del mondo, del sesso, della felicità. Il regista greco di La favorita racconta un’altra storia indimenticabile e destabilizzante, continuando un viaggio che ha cambiato il cinema europeo e mondiale.
  continue reading
 
Per la prima puntata del 2024 siamo in formazione ridotta (Lorenzo non è dei nostri stavolta), ma affrontiamo comunque tre pesi massimi di questa stagione cinematografica. Si parte con l'ennesimo ultimo film di Miyazaki, che a dieci anni dal pacificato Si Alza il Vento torna con un film furibondo, criptico e fiabesco. Passiamo poi al fenomeno Saltb…
  continue reading
 
Loading …

Gyors referencia kézikönyv