At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Un podcast che racconta l'esplorazione del Polo Sud. Partendo dalla fine del XIX secolo fino alla fine dell' epoca eroica dell'esplorazione antartica. Troveremo personaggi come Robert Falcon Scott, Roald Amundsen, Ernest Shackleton e tanti altri eroi che hanno dato tutto per raggiungere il Polo Sud come sfida personale e come progresso scientifico.
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
Lucky Red
Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.
…
continue reading
Segui i soldi, troverai la mafia: il racconto e i ricordi di chi ha vissuto un sistema investigativo rivoluzionario – in Italia e all’estero – accanto al giudice istruttore ucciso nella strage di Capaci il 23 maggio 1992 con la moglie e tre uomini di scorta.
…
continue reading
M
Mi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone

1
Mi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone
Corriere della Sera
A trent'anni dalla strage di Capaci, Corriere della Sera realizza con Fondazione con il sud un podcast in 5 puntate scritto da Luca Lancise e Alessandra Coppola. Partendo dal dattiloscritto originale dei 22 pranzi tra Giovanni Falcone e Marcelle Padovani (autrice di "Cose di Cosa Nostra"), il podcast ricostruisce, con le parole stesse di Falcone, la sua capacità di decifrare la mafia, di comprenderla a fondo come uomo e siciliano per poterla lucidamente combattere. Racconta la sua eredità, p ...
…
continue reading
Selezione delle notizie settimanali di scienza, tecnologia e salute.
…
continue reading
Sei anche tu in zona rossa e vuoi sentire persone parlare e fare teorie su serie tv, videogiochi, film e nerdume vario? Questo podcast fa per te!
…
continue reading
Questo è un canale di divulgazione politica e di attualità, che ha lo scopo di rendere gli avvenimenti comprensibili e chiari a chi nella vita si occupa d'altro. Un luogo di approfondimento su quella parte di mondo oscuro che spesso diventa un teatro bizzarro e incomprensibile: la politica.
…
continue reading
A chiusura di ogni edizione del Festivaletteratura di Mantova, non pochi vorrebbero riascoltare le parole del proprio scrittore preferito o prendere parte a un incontro a cui non hanno potuto assistere. Per questo nasce “Voci da Festivaletteratura”, il podcast che permette di (ri)vivere alcuni degli interventi più significativi delle ultime edizioni del Festival, fornendo di volta in volta spunti e contributi d’autore in grado di arricchire e stimolare i dibattiti sociali, culturali e letter ...
…
continue reading
Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpolo La puntata speciale di oggi è dedicata al ritrovamento della Quest fatto dalla Royal Canadian Geographical Society, il 9 giugno 2024. Vi ho raccontato della…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
David Sedaris con Marco Archetti
1:03:49
1:03:49
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:03:49"L'umorismo cammina sul sentiero del paradosso", diceva Giovannino Guareschi, e su questo sentiero David Sedaris ha consumato le suole di molte scarpe. Tra i più influenti scrittori statunitensi contemporanei, l'autore di Me parlare bello un giorno e del recente Cuor contento il ciel lo aiuta ha sempre saputo rileggere in chiave comica le assurdit…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Suad Amiry con Elisabetta Bartuli - "Una storia d'amore, a Giaffa"
1:19:31
1:19:31
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:19:31A settembre 2020, quando le frontiere di mezzo mondo erano ancora chiuse, la scrittrice e architetta Suad Amiry ha compiuto un avventuroso viaggio attraverso diversi paesi per raggiungere Mantova e partecipare a Festivaletteratura, dove ha incontrato la studiosa di letteratura araba Elisabetta Bartùli. Con il gusto per l’ironia che l’ha sempre cara…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Vera Gheno e Melania Mazzucco con Georgiana Ursache - "Ripensare al canone. Al femminile"
1:07:34
1:07:34
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:07:34Se chiedete a una persona: "Dimmi i tuoi tre libri preferiti", nella maggior parte dei casi vi sentirete elencare tre opere scritte da uomini. Perché troviamo così poche opere create da donne nei musei e nelle antologie? Quali sono le ragioni che hanno portato a questa plateale sottorappresentazione del femminile nei canoni della letteratura e dell…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Joe Sacco con Barbara Schiavulli - "È successo a Gaza"
1:10:48
1:10:48
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:10:48Nel 2009 il fumettista Joe Sacco pubblica uno dei capolavori del graphic journalism: Gaza 1956. Un colossale reportage a fumetti dall’inconfondibile tratto grafico, in cui s’intrecciano indagine storica, memoir e uno scrupoloso lavoro giornalistico, composto da centinaia di interviste ai testimoni diretti. Il libro ricostruisce due fatti accaduti n…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Ruth Padel con Telmo Pievani e Paola Splendore - "Migrare"
1:11:54
1:11:54
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:11:54Che si parli di uccelli, di pesci o di esseri umani, persino di piante, la migrazione è una realtà che da sempre accomuna gli esseri viventi. Per necessità o per scelta, l'uomo e molti altri animali si spostano sin dall'alba dei tempi, spinti da guerre o catastrofi naturali, ma anche da istinti radicati nel profondo della loro stessa natura o da…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
8 - L'ULTIMO DEI CORLEONESI
39:59
39:59
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
39:59Lo scettro del comando passa così al giovane e brillante Matteo Messina Denaro, figlio d'arte della mafia trapanese, ferreo alleato di Totò Riina e sodale nella strategia terroristica. Un boss diverso dai suoi predecessori, moderno e anticonformista, capace quando necessario di violenze spietate, attratto dai piaceri della vita, dalle belle fimmine…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
7 - CALA IL SIPARIO SU ZU' BINU
44:29
44:29
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
44:29Con l'arresto di Bagarella e Brusca l'eredità e il progetto sanguinario di Totò Riina sembrano finiti per sempre. Benché malato, l'uomo che per oltre quarant'anni ha diviso lo scettro del comando con Riina si trova finalmente solo, in grado di determinare la nuova strategia. Non più vendetta e sangue. Cosa nostra nelle sue intenzioni deve tornare a…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Edward Said con Massimo Bacigalupo
1:30:23
1:30:23
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:30:23Nelle sue 27 edizioni, Festivaletteratura ha sempre dedicato grande attenzione al conflitto tra Israele e Palestina, dando voce a una pluralità di autori e autrici palestinesi, israeliani, e non solo. In questa nuova stagione di “Voci da Festivaletteratura” abbiamo deciso di riproporre alcuni grandi incontri che in questi anni hanno affrontato la q…
…
continue reading
Rimane però ancora libero Giovanni Brusca, il killer di Riina, l'uomo che ha premuto il detonatore nella strage di Capaci. Come gli altri mafiosi, Brusca sconta la perdita del capo dei capi, il senso di smarrimento causato dalla mancanza di un riferimento e della protezione dei politici corrotti. Le sconfitte di Cosa nostra hanno incoraggiato sempr…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
5 - L'ANATEMA DI DON LUCHINO
26:52
26:52
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
26:52A prendere la guida di Cosa nostra dopo l'arresto di Riina è il suo fedelissimo cognato Leoluca Bagarella. È lui a insistere per un salto di livello, anche a costo di rompere con la cordata di Provenzano. La sua carriera, parallela a quella di Riina, è costellata da brutali omicidi, che diventano sempre più feroci e insensati dopo l'arresto del cog…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Luigi Manconi e Zerocalcare con Luca Misculin - "Oltre le sbarre cosa?"
1:17:10
1:17:10
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:17:10L'articolo 27 della Costituzione dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero, come affermava Dostoevskij, che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni”, allora la situazione che lo stato delle carceri italiane c…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
4 - LO CHIAMAVANO FACCIA DA MOSTRO
32:23
32:23
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
32:23Questo nuovo delitto eccellente sembra confermare la presenza di una strategia sofisticata, che prevede la collusione con Cosa nostra di pezzi delle istituzioni. Le indagini sui peggiori crimini degli ultimi decenni mettono in luce la presenza discreta ma inquietante di un uomo il cui volto è segnato da una vistosa cicatrice, tanto da essersi guada…
…
continue reading
D
Da Qui al Polo

1
S2:E15 – Dal 2005 al 2010 - Mental coach, Commonwealth e strade
12:35
12:35
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
12:35Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpolo La puntata di oggi è dedicata alle esplorazioni tra il 2005 ed il 2010. Parliamo di record del mondo, di Pat Falvey, di mental coach e spreaker motivazional…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
3 - IL MARTIRE DI BRANCACCIO
39:47
39:47
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
39:47Il tentativo di trovare un accomodamento con lo Stato a colpi di bombe non ferma intanto l'ascesa dei fratelli Graviano, fautori della strategia stragista, ansiosi di estendere la propria influenza sul loro feudo, il popolare quartiere Brancaccio di Palermo. Nel quartiere opera però una presenza disturbatrice, quella di un valente sacerdote che ai …
…
continue reading
A partire dal 14 maggio 1993 una serie di terribili attentati scuote l'Italia. Viene colpita la Galleria degli Uffizi a Firenze, il Museo d'arte Contemporanea di Milano e due chiese romane, provocando molto vittime innocenti. Gli attentati ottengono l'effetto di riaprire un canale di trattativa, l'obiettivo dichiarato di Riina. Un nuovo grande atte…
…
continue reading
D
Da Qui al Polo

1
S2:E14 – I primi passi nel nuovo millenio: dal 2000 al 2005
13:30
13:30
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
13:30Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpolo La puntata di oggi è dedicata alle esplorazioni tra il 2000 ed il 2005. Si parlerà di imprese femminili, di coraggio e di toponimi antartici! Disclaimer: il…
…
continue reading
Mentre i carabinieri di Ultimo tengono sotto sorveglianza il loro sospetto, il racconto ci riporta a qualche mese addietro, quando i Corleonesi, preso atto del fallimento di condizionare gli esiti del maxiprocesso, vanno in cerca di una nuova strategia per proteggere Cosa nostra. Riina intende alzare il livello dello scontro con lo Stato, mentre Pr…
…
continue reading
D
Da Qui al Polo

1
S2:E13 – Dal 1995 al 1999: camminate da soli, in due o in tre...a vela e...a gas!
16:30
16:30
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
16:30Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpolo La puntata di oggi è dedicata agli anni tra il 1995 ed il 1999, in cui l'esplorazione sportiva si affianca alla tecnologia sempre più spinta. Si parla di ca…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei…
…
continue reading
Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpoloSe volete contribuire al podcast: https://tips.pinecast.com/jar/da-qui-al-polo Episodio speciale con un po' di profili legati alla storia dell'esplorazione p…
…
continue reading
Borsellino raccoglie il testimone di Giovanni Falcone ma,57 giorni dopo la morte dell’amico, il giudice viene travolto in via D’Amelio dallo stesso destino. Lo stato reagisce con il pugno di ferro: il 41 bis e la riapertura dei carceri di Pianosa e dell’Asinara per esiliare i boss. A Novara un imprevedibile testimone rivela di conoscere preziose in…
…
continue reading
Nonostante i suoi indubbi meriti, Falcone non riceve la nomina a capo dell'ufficio istruzione, e Paolo Borsellino deve ripiegare sulla procura di Marsala. Il Maxiprocesso sembra solo un ricordo e la vita del giudice viene attentata per la prima volta con una bomba nell’isola dell’Addura. Intanto l’omicidio di Salvo Lima inaugura la nuova stagione s…
…
continue reading
Il 29 settembre 1984 scatta il blitz di San Michele. La procura di Palermo ha appena emesso 366 mandati di cattura. Si prepara Il processo alla mafia che si terrà in un’aula bunker dalle fattezze di un’astronave. L’opinione pubblica viene però sconvolta dall’omicidio di un bambino: Claudio Domino. Un fatto avvolto nel mistero e da cui tutti sembran…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
8 - IL BOSS DEI DUE MONDI
31:47
31:47
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
31:47Durante la seconda guerra di mafia sono dieci i familiari di Buscetta uccisi per mano dei Corleonesi. Il boss dei due mondi decide di usare come vendetta l’arma più potente: la verità. Buscetta illustra a Falcone sia la formazione dell’uomo d’onore, dall’addestramento fino alla punciuta, sia la struttura di Cosa Nostra. Le parole di Buscetta fanno …
…
continue reading
L'estate del 1985 è una delle più tragiche per il fronte antimafia. Nel giro di poche settimane vengono eliminati Beppe Montana, commissario della mobile di Palermo, e il suo superiore, il vicequestore Ninni Cassarà. Si sviluppa, a Trapani, una polo importante della mafia capeggiata da due importanti pupilli di Totò Riina: Mattia Messina Denaro e G…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
6 - CADAVERI ECCELLENTI
36:34
36:34
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
36:34Pio La Torre, esponente del PCI, paga con la propria vita il suo impegno contro la mafia. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è appena giunto a Palermo e intuisce il rapporto che lega quattro imprenditori, i “Cavalieri di Catania”, con Cosa Nostra. Il generale lancia un appello allo Stato che rimane inascoltato e che gli costerà la vita. Il magi…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
5 - MAFIOSI E POLITICI FRA AMICI E NEMICI
29:35
29:35
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
29:35Il 6 gennaio 1980, a Palermo, viene misteriosamente assassinato Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana. I sicari potrebbero provenire dalle fila dei neofascisti, ma il cervello dell'operazione è di Cosa nostra. Scavando sui potenziali mandanti si incontra infatti un rivale politico di Mattarella: don Vito Ciancimino. Gli omicidi d…
…
continue reading
L’omicidio di Giorgio Ambrosoli per ordine di Michele Sindona, banchiere e riciclatore di Denaro per Cosa Nostra, sconvolge gli anni 70’. I traffici di eroina si intensificano tra gli Stati Uniti e la Sicilia. Il capo della squadra mobile di Palermo Giorgio Boris Giuliano, dopo aver sequestrato mezzo milioni di dollari, viene ucciso. Sindona, per s…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
3 - DINAMITE E PALLOTTOLE
28:38
28:38
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
28:38Peppino Impastato sfida il boss Badalamenti denunciando la speculazione edilizia del porto per imbarcazioni di lusso. Totò Riina assume un ruolo sempre più importante tra i vertici di Cosa Nostra, nei quali inizia a muoversi anche Michele “il papa” Greco, noto imprenditore siciliano capace di stringere influenti rapporti e sodalizi con magistrati, …
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

1
2 - L'ASCESA DEGLI INCRITATI
38:06
38:06
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
38:06La strage di Viale Lazio segna l’apice della prima guerra di mafia in corso dagli anni 70’ e avvia una turbolenta stagione all’insegna della violenza. Dopo l’assassinio del procuratore Pietro Scaglione, i “viddani” scoprono nuove attività redditizie: traffico internazionale di droga e sequestri di persona. L'ascesa dei Corleonesi, però, deve ancora…
…
continue reading
La “camera della morte”, l’omicidio del sindacalista Placido Rizzotto e l’iniezione letale che uccise il dodicenne Giuseppe Letizia. Lirio Abbate si addentra subito nel vivo del racconto narrando la spietata ascesa criminale di Luciano Liggio, il punto di riferimento di un gruppo di giovani corleonesi: Bernardo Provenzano, Leoluca Bagarella e Salva…
…
continue reading
P
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate

Lirio Abbate ci racconta l'ascesa dei Corleonesi, svelandoci tutte le verità nascoste di Cosa Nostra. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Roberto Saviano con Andrea Filippi - "Giovanni Falcone, l'uomo oltre l'eroe"
1:05:06
1:05:06
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:05:06Il 24 maggio 1992 i più importanti quotidiani nazionali titolavano – a caratteri cubitali – "Orrore, ucciso Giovanni Falcone” e ancora "Tra Cosa Nostra e lo Stato è guerra totale". Il giorno prima, in quella passata alla sto ria come Strage di Capaci, aveva perso la vita in un attentato il celebre magistrato. Insieme a lui furono uccisi la moglie F…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Francesco Costa e Michele Masneri
1:04:13
1:04:13
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:04:13La scrittrice Alison Lurie disse: «Così come si va in Europa per vedere dal vivo il passato, bisogna andare nel sud della California per osservare il futuro». I giornalisti Francesco Costa e Michele Masneri hanno raccontato nei loro libri che aspetto ha oggi questo futuro. Nell’ultima edizione di Festivaletteratura i due hanno parlato delle contrad…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
William T. Vollmann con Claudia Durastanti
58:14
58:14
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
58:14La prosa dello statunitense William T. Vollmann non conosce etichette o confini di genere. La voce del reporter, dello storico, del reietto e del romanziere risultano spesso inestricabili nella sua vasta produzione: dai disperati racconti di prostituzione al centro di Storie della farfalla, all’indagine sulla violenza di Come un’onda che sale e che…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Helen Macdonald con Michela Murgia
50:42
50:42
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
50:42«I libri di Helen Macdonald sono imprescindibili quando si parla di natura e umanità» ha detto di lei la rivista Time. Partendo dallo studio della natura e del comportamento, la scrittrice, storica della scienza e naturalista britannica ha scritto diversi libri a metà strada tra il saggio e il memoir: titoli come Io e Mabel e Voli vespertini che ha…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Pupi Avati con Giuseppe Antonelli - "Il sogno di Dante"
1:01:49
1:01:49
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:01:49In questa nuova puntata di “Voci da Festivaletteratura” vi riproponiamo l’incontro che lo scorso settembre ha visto protagonista Pupi Avati. A Festivaletteratura 2022 il regista bolognese, intervistato dallo storico della lingua Giuseppe Antonelli, ha parlato del suo rapporto con Dante. Odiato in gioventù sui banchi di scuola e riscoperto poi in et…
…
continue reading
V
Voci da Festivaletteratura

1
Alessandro Baricco - "Dedicato a Beppe Fenoglio"
1:13:18
1:13:18
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:13:18Il 1 marzo 1922 nasceva ad Alba Beppe Fenoglio. A Festivaletteratura 2022, in occasione del centenario della nascita, Alessandro Baricco ha voluto omaggiare il grande scrittore piemontese. Nel suo atteso e commovente ritorno sul palco di Piazza Castello, Baricco ha indagato ciò che rende la letteratura di Fenoglio un'esperienza memorabile: la sua i…
…
continue reading
M
Mi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone

1
Episodio 5: Quel che resta
37:29
37:29
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
37:29Segui gli assegni: Giovanni Falcone ne è ossessionato, i colleghi lo deridono e non comprendono. "Passava delle notti intere anche a casa sua con pacchi interi - ricorda la giornalista amica Marcelle Padovani - numerati, con le date, con il destinatario, la banca d'origine". Compilava schede precise su ognuno di questi pezzi di carta. Un assegno in…
…
continue reading
I
Il metodo Falcone

1
07. Borsellino segue Falcone nel metodo e nel destino
32:51
32:51
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
32:51Nell’ultima puntata del podcast “Il Metodo Falcone”, il racconto della strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992 e di come Paolo Borsellino applicò la tecnica investigativa "segui i soldi, troverai la mafia", a Marsala e Palermo. Testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Giuliano Turone, Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi…
…
continue reading
M
Mi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone

1
Episodio 4: La fine, l’inizio
38:13
38:13
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
38:13I corleonesi hanno il controllo di Cosa Nostra, dunque di una buona fetta della Sicilia. Ma a Palermo, lo Stato sta preparando il suo attacco più forte e concreto: sulla base della sentenza-ordinanza del giudice istruttore Giovanni Falcone (assieme al collega Paolo Borsellino), il 16 dicembre 1987 la Corte d’Assise condanna 346 imputati per un tota…
…
continue reading
M
Mi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone

1
Episodio 3: La mafia ci assomiglia
33:16
33:16
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
33:16E’ la più equivocata e manipolata delle intuizioni di Falcone: «I mafiosi non sono dei marziani; la mafia non è estranea al tessuto sociale che la esprime». L’unica via per combattere Cosa Nostra, rivendica il giudice, e Marcelle se ne fa interprete, è dunque svelare questa affinità. Riconoscere la razionalità e la logica rigorosa che la caratteriz…
…
continue reading
I
Il metodo Falcone

1
06. L’Uomo e la sua eredità
36:21
36:21
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
36:21Giovanni Falcone non è stato solo un grande giudice istruttore ma anche uno stratega ed un uomo umile. Raccogliere l’eredità di questo Servitore dello Stato non è facile ma sono molti i magistrati che onorano la sua memoria e quella di altre vittime di mafia come Paolo Borsellino.Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore által
…
continue reading
A
Andrea Lombardi - C'è di Peggio

1
Chi ha ucciso l'Olivetti? Storia del complotto per distruggere un'azienda pericolosa per gli USA
1:24:14
1:24:14
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
1:24:14Quella dell'Olivetti è una storia oscura e tenebrosa. Triste, per l'epilogo che ha avuto e per il destino dei personaggi l'hanno resa grande: da Adriano Olivetti a Mario Tchou, fino a Roberto Olivetti. È stata la Olivetti a inventare il primo personal computer, negli anni '60, la Programma 101 progettata dall'Ing. Perotto e dal suo team. È stata l'…
…
continue reading
D
Da Qui al Polo

1
S2:E12 – 1990-1995: tante imprese sportive, internazionali e femminili
21:30
21:30
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
21:30Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpoloSe volete contribuire al podcast: https://tips.pinecast.com/jar/da-qui-al-polo Nella puntata di oggi si parla degli anni dal 1990 al 1995 con tante imprese s…
…
continue reading
I
Il metodo Falcone

1
05. Un percorso a ostacoli
26:54
26:54
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
26:54Il metodo Falcone “segui i soldi, troverai la mafia” è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite e fatto proprio da 190 Stati. Paradisi fiscali, trust e criptovalute sono le insidie più pericolose con le quali oggi deve fare i conti quel metodo.Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore által
…
continue reading
M
Mi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone

1
Episodio 2: Piccolo giudice
33:20
33:20
Lejátszás később
Lejátszás később
Listák
Tetszik
Kedvelt
33:20Il primo incontro tra Marcelle Padovani e Giovanni Falcone avviene a Palermo, alla fine del 1983, in piena guerra di mafia. Il magistrato è poco noto in Italia, ma in Sicilia conduce giàinchieste innovative e «pericolose». Padovani ne ha l’immagine di un uomo senza paura pur se consapevole dei rischi, che si affaccia alla finestra al mattino per co…
…
continue reading
M
Mi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone

Il primo incontro tra Marcelle Padovani e Giovanni Falcone avviene a Palermo, alla fine del 1983, in piena guerra di mafia. Il magistrato è poco noto in Italia, ma in Sicilia conduce giàinchieste innovative e «pericolose». Padovani ne ha l’immagine di un uomo senza paura pur se consapevole dei rischi, che si affaccia alla finestra al mattino per co…
…
continue reading
Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpoloSe volete contribuire al podcast: https://tips.pinecast.com/jar/da-qui-al-polo Puntata Bonus in cui parlo di un paio di cose lette in giro sulla rete relativ…
…
continue reading