Artwork

Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Hozzáadva hat éve
A tartalmat a Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.
Player FM - Podcast alkalmazás
Lépjen offline állapotba az Player FM alkalmazással!
icon Daily Deals

Mix 24 - La storia

Megosztás
 

Fetch error

Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on March 10, 2024 14:07 (12M ago)

What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.

Manage series 2485760
A tartalmat a Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro.
  continue reading

30 epizódok

Artwork

Mix 24 - La storia

updated

iconMegosztás
 

Fetch error

Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on March 10, 2024 14:07 (12M ago)

What now? This series will be checked again in the next day. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.

Manage series 2485760
A tartalmat a Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 biztosítja. Az összes podcast-tartalmat, beleértve az epizódokat, grafikákat és podcast-leírásokat, közvetlenül a Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 vagy a podcast platform partnere tölti fel és biztosítja. Ha úgy gondolja, hogy valaki az Ön engedélye nélkül használja fel a szerzői joggal védett művét, kövesse az itt leírt folyamatot https://hu.player.fm/legal.
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro.
  continue reading

30 epizódok

Minden epizód

×
 
Un agente della CIA, scopre colpevoli disattenzioni e intrighi politici che coinvolgono direttamente il governo del suo paese. Finirà per dimettersi dalla CIA e denuncerà tutto attraverso libri e conferenze. Sulla sua storia, è stato anche realizzato un film, "Syriana", con protagonista George Clooney. Il suo nome è Robert Baer e ascolteremo questa storia e le sue sconvolgenti dichiarazioni, dalla sua voce. Dichiarazioni dove racconterà tutto, anche se i suoi casi, sono coperti dal segreto di stato e quindi niente è ufficialmente verificabile.…
 
Erano le 22 circa del 10 aprile 1991. Il traghetto Moby Prince entra in collisione con la petroliera Agip Abruzzo, trecento metri di lunghezza, cinque piani di altezza. L'incendio che avvolge rapidamente la Moby Prince provoca una tragedia: 140 morti. Un solo superstite. Possibili cause: nebbia, errore umano, problemi tecnici, traffico di armi, navi militari americane in rada. Ancora oggi, malgrado la recente Commissione Parlamentare d'iInchiesta, la verità è lontana. A 25 anni da quella tragedia, ricostruiamo quel giorno con testimonianze inedite, atti processuali, misteri inquietanti.…
 
Per quasi cinquant'anni è stato al comando incontrastato dell'FBI, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: l'America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l'illecito, è John Edgard Hoover, il potentissimo ed eterno capo dell'FBI, dal 1926 al 1974. Hoover ha lavorato con otto presidenti, ha vissuto la grande depressione del '29, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda, le contestazioni giovanili degli anni '60. Qualcuno l'ha definito "la peggior canaglia d'America" eppure Hoover rimane una delle figure più controverse, ambigue e affascinanti della storia del XX secolo.…
 
Il 27 aprile 1937 a Roma moriva Antonio Gramsci uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia, filosofo, storico, studioso della letteratura, uno degli intellettuali italiani piů significati del ventesimo secolo. Una figura controversa che ha trascorso undici anni nelle prigioni fasciste. Sul suo destino aleggia un sospetto, un sospetto terribile che a tradirlo sia stato lo stesso Partito Comunista. A Mix 24 raccontiamo la sua storia attraverso la lettura di brani dai Quaderni dal carcere e con la testimonianza degli storici.…
 
Il 10 maggio del 1901 Giovanni Laterza fonda la casa editrice che porta il suo nome. Nata a Putignano, in provincia di Bari, nei primi anni di vita gode del rapporto privilegiato con Benedetto Croce che, attraverso la neonata casa editrice, indica agli italiani quali libri leggere, fino poi a pubblicare i suoi saggi con la casa editrice pugliese. Poi i tempi duri del fascismo, la seconda guerra mondiale, la morte del fondatore e di Croce, per la casa editrice, nel secondo guerra mondiale, inizia una nuova fase in cui si apre a nuove tendenze sotto la guida di Vito Laterza. Oggi la Laterza si misura, come tutte le altre case editrici, con la crisi del libro e il calo vertiginoso dei lettori nel nostro paese.…
 
Dalle tavole di Mosè sul Monte Sinai, la comunicazione ha avuto sempre un ruolo determinante nel rapporto tra Chiesa e fedeli. Un rapporto fatto di tradizione e formalismi nel quale è entrata prepotentemente la modernità. Come hanno parlato ai fedeli i Papi degli ultimi decenni? Quali sono stati i gesti clamorosi e le parole potenti che hanno segnato il cammino della Chiesa? A Mix24 un viaggio nella comunicazione dei Papi e della Chiesa.…
 
Henry Kissinger, il potente e controverso ex Segretario di Stato americano, uno degli uomini politici più importanti del XX secolo, Nobel per la pace nel 1973, è però anche un uomo politico duramente criticato per le sue scelte politiche. Nato in Baviera il 27 maggio del 1923, con la sua famiglia ebrea lascia la Germania per sfuggire alle persecuzioni naziste. Arriva a New York nel 1938. Da qui inizia la sua lunga carriera politica che termina con l'amministrazione Ford.…
 
Amante del lusso, del gioco, del corteggiamento, grande comunicatore. E' Dusko Popov una leggenda dello spionaggio della Seconda Guerra Mondiale. Spia tedesca, a un certo punto della sua carriera, inizia a collaborare con i servizi segreti britannici e contribuisce cosě al successo di diversi progetti a danno dei tedeschi. A lui si è ispirato Ian Fleming per il suo personaggio più famoso: James Bond.…
 
Pino Daniele, Eugenio ed Edoardo Bennato, Tony Esposito e tanti altri. Negli anni 70 Napoli diventa la west coast europea. Un gruppo di solisti si alterna sui palchi della città fino a diventare un vero e proprio movimento musicale. Sono i "Negri del Vesuvio", come vengono soprannominati, cantanti che l'industria discografica italiana ha emarginato e che, invece, riusciranno a travolgere tutti gli schemi con nuove sonorità. Negli anni della contestazione, del femminismo, della rivolta giovanile, Napoli, a sorpresa, si fa portavoce musicale di una scomoda coscienza critica della società. E tutto a suono di rock & roll, pop e jazz.…
 
Il 9 ottobre del ‘67, tra le montagne della Bolivia, si conclude la fuga disperata del Che. Finisce così il sogno di rivoluzione di Ernesto Guevara de la Serna, con la cattura da parte dell'esercito boliviano che esibisce il suo cadavere come un trofeo. Oggi a Mix 24 raccontiamo gli ultimi giorni di vita di Ernesto Che Guevara, icona del ventesimo secolo che, dopo la vittoria cubana insieme con Fidel Castro, aveva coltivato il sogno di esportare la rivoluzione nell'America Latina.…
 
Il 10 giugno del 1981, 36 anni fa, Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino Roma. E' l'inizio del dramma di Alfredino che morirà tre giorni dopo, il 13 giugno. La storia di questo bambino caduto nel pozzo finisce per tenere incollati al televisore tutti gli italiani. La diretta più lunga della storia italiana, il primo vero reality della nostra televisione.…
 
E' il fondatore della casa editrice torinese che, negli anni, ha scoperto e pubblicato, autori come: Italo Calvino, Primo Levi, Cesare Pavese, Natalia Ginzburg, Elsa Morante. E' Giulio Einaudi, classe 1912, torinese di nascita e figlio del futuro Presidente della Repubblica, Luigi Einaudi. Nel 1933, Giulio Einaudi fonda la sua casa editrice, in pieno regime fascista, a soli 21 anni. Dotato di uno straordinario fiuto per il talento, con i libri dello struzzo, ha contribuito in modo determinante a plasmare la cultura italiana del dopoguerra. Un genio istintivo che lo porta a circondarsi fin dagli inizi, delle menti più brillanti dell'antifascismo come Leone Ginzburg, Massimo Mila, Franco Antonicelli e Norberto Bobbio.…
 
Loading …

Üdvözlünk a Player FM-nél!

A Player FM lejátszó az internetet böngészi a kiváló minőségű podcastok után, hogy ön élvezhesse azokat. Ez a legjobb podcast-alkalmazás, Androidon, iPhone-on és a weben is működik. Jelentkezzen be az feliratkozások szinkronizálásához az eszközök között.

 

icon Daily Deals
icon Daily Deals
icon Daily Deals

Gyors referencia kézikönyv

Hallgassa ezt a műsort, miközben felfedezi
Lejátszás