Learn Italian With Lucrezia nyilvános
[search 0]
Több

Download the App!

show episodes
 
Loading …
show series
 
Quando si scrive o si parla si fa spesso uso di nomi, appellativi e perifrasi per fare riferimento in modo inequivocabile a qualcuno o qualcosa, rendendo la lingua più ricca e non ripetitiva. Ad esempio, quando si scrive o si parla dell’Italia è molto frequente l’uso di tre appellativi...Lucrezia Oddone által
  continue reading
 
Il giallo è uno dei colori dello spettro percepibile dall’occhio umano. Grammaticalmente “giallo” è un aggettivo qualificativo di grado positivo che indica che qualcosa è di colore giallo, appunto. Nell’immaginario comune e culturale italiano però, la parola “giallo” non è solamente queste due cose, ma si usa anche in riferimento a qualcosa di spec…
  continue reading
 
How to conjugate 17 Italian pronominal verbs that are widely used in everyday conversation (present tense conjugation): ANDARSENE (to go away, leave)AVERCELA (to be angry at someone)CAVARSELA (to get by)ENTRARCI (to have to do with)ESSERCI (to be there, to be ready/done)FARCELA (to succeed)METTERCELA TUTTA (to give/do one's best)METTERCI [to take (…
  continue reading
 
Lucrezia tells you all about Italian Christmas-themed novels, short stories and poems you can read in Italian language. "L'incredibile storia di Lavinia" di Bianca Pitzorno"La freccia azzurra" di Gianni Rodari"La cena di Natale" di Luca Bianchini"I due che salvarono il Natale" di Marco Fabbrini"È Natale, Stilton!" di Geronimo Stilton"Racconto di Na…
  continue reading
 
Oggi voglio raccontarvi la storia della tradizione dell'aperitivo italiano, perché è - a mio avviso - molto interessante ed è sempre bello andare a ritroso nel tempo e scoprire come nascono queste tradizioni che sono preponderanti e molto presenti nella nostra vita quotidiana. Menzioni:il Vermut Carpanoil Caffè Elena a Torino (ex bottega Carpano)"T…
  continue reading
 
Che cos'è il Festival di Sanremo?Link per approfondire:La storia del Festival: https://www.lamialiguria.it/it/la-liguria-in-battello/391-eventi/sanremo-2020/6575-la-storia-del-festival-di-sanremo.html#:~:text=Il%20Festival%20per%20antonomasia%20%C3%A8%20ormai%20ben%20pi%C3%B9%20di%20una%20manifestazione%20canora.&text=La%20prima%20edizione%20del%20…
  continue reading
 
Origins and traditions of Carnevale in Italy.Risorse / ResourcesImmagini delle maschere: https://www.filastrocche.it/feste/c/carnevale/Cartina delle maschere regionali: https://pianetabambini.it/maschere-carnevale-italiane-storia-immagini/ La maschera di Arlecchino: https://www.turismo.it/tradizioni/articolo/art/bergamo-4-cose-da-sapere-sulla-masch…
  continue reading
 
Oggi rispondo a queste domande sul Natale. Rispondete insieme a me! 1. Hai un albero di Natale vero o finto? 2. Preferisci fare o ricevere regali? 3. Apri i regali la vigilia o la mattina del 25?4. Messa di mezzanotte oppure messa del 25 mattina? 5. Qual è la canzone di Natale per eccellenza secondo te?6. Qual è la tua tradizione di Natale preferit…
  continue reading
 
Non avevo intenzione di commentare questo trend molto popolare su YouTube, perché essendo un trend si commenta un po’ da solo. Però poi qualche settimana fa ho ricevuto un commento che mi ha fatto riflettere proprio su come questi video possano avere un impatto negativo sulle persone che studiano le lingue o che vorrebbero iniziare a farlo.…
  continue reading
 
Studiare l'Italiano: Come Marina (dal Brasile) studia l'italiano tutti i giorni. Marina ci racconta il suo percorso per imparare l'italiano e come continua a mantenere la sua conoscenza attiva. Potete guardare la video intervista qui: https://youtu.be/0xk_PXUTfG8Lucrezia Oddone által
  continue reading
 
«Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo…» da "Il caffè sospeso" di Luciano De Crescenzo.Sito web menzionato nella traccia: http://www.retedelcaffesospeso.com…
  continue reading
 
In questo episodio Luca ed io parliamo di alcune espressioni latine che utilizziamo spesso e che sono molto usate nella lingua colloquiale di tutti i giorni. Potete anche guardare la conversazione in video sul mio canale YouTube: https://youtu.be/p6TnBjzIGeM :)Lucrezia Oddone által
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi è con me Luca Lampariello, che risponderà ad alcune domande che voi mi avete mandato sull'apprendimento di una lingua, sui ricordi legati alle lingue che parla, sull'equilibrio tra input e output quando si studia, e tanto altro!Lucrezia Oddone által
  continue reading
 
A mio avviso, è necessario rivedere l'obiettivo finale in termini di accento. Va bene imitare a tutti i costi? O forse è meglio pronunciare bene? In questo episodio vi spiego il mio punto di vista sulla questione.Se volete, potete guardare il video YouTube sullo stesso argomento: https://youtu.be/g7v4AeawrnE…
  continue reading
 
Dopo aver trascorso la sera delle vigilia in famiglia, aver scartato i regali sotto l’albero la mattina del 25, aver mangiato gli avanzi il 26, giorno di Santo Stefano, e dopo aver festeggiato l’arrivo del nuovo anno il 31 con un bel piatto di lenticchie (che portano soldi e fortuna), arriva finalmente il momento della Befana. Ebbene sì, per noi le…
  continue reading
 
Il panettone e il pandoro sono i re incontrastati del Natale italiano. C’è che preferisce uno e c’è chi preferisce l’altro, ma c’è anche chi li mangia entrambi. Spesso si continua a mangiarli a colazione anche nei mesi successivi al Natale, perché i supermercati li vendono a prezzi scontati per fare spazio alle Colombe, che sono invece le regine in…
  continue reading
 
Siamo ormai nel pieno del periodo natalizio e quindi ooggi voglio parlavi di due decorazione natalizie che sono molto popolari in Italia: il presepe e l’albero di Natale. C’è chi ogni anno decide se fare uno o l’altro, c’è invece chi li fa entrambi... (keep listening)Lucrezia Oddone által
  continue reading
 
"Capisco bene, ma non riesco a parlare". Oggi parliamo di come cambiare questa situazione. Link utiliTutto Italiano Audiomagazine (https://www.languages-direct.com/tutto-italiano-italian-audio-magazine.html?a_aid=5571cf1c5ccb1&a_bid=8caa6e67)Audiolibri in italiano (https://youtu.be/9LDI0j_p5HM)Lucrezia Oddone által
  continue reading
 
"La scrittura a mano presuppone e contiene una indubbia fisicità", quella che a mio parere permette di memorizzare al meglio ciò che studiamo e che vogliamo imparare. Libro menzionato: "La Bellezza del Segno: Elogio della Scrittura a Mano" di Francesca BiasettonLucrezia Oddone által
  continue reading
 
Loading …

Gyors referencia kézikönyv